Cerificazioni_ISO_Bama

Le certificazioni ISO sono fondamentali per garantire che i processi industriali rispettino gli standard internazionali in termini di qualità, sicurezza e sostenibilità. Questo vale in qualsiasi settore, compresa l’industria della finitura dei metalli e delle superfici, dove queste certificazioni confermano la conformità alle migliori pratiche, con tutto vantaggio dei clienti. Aderire a questi standard significa proporre soluzioni sicure, affidabili e sostenibili, oltre a rispettare rigorosamente le normative vigenti. 

Vediamo insieme quali sono le principali certificazioni ISO e perché, per le tue finiture, dovresti sempre affidarti ad aziende che le possiedono.  

ISO 9001: Gestione della qualità 

L’ISO 9001 è una delle certificazioni più rilevanti nel settore della finitura, poiché disciplina la gestione della qualità. Bama Technologies adotta questa certificazione per garantire standard elevati in ogni fase del processo di finitura dei metalli e delle superfici. Attraverso l’applicazione dell’ISO 9001, l’azienda assicura che i prodotti finali rispettino i requisiti qualitativi stabiliti, mantenendo precisione e affidabilità. 

ISO 45001: Salute e sicurezza sul lavoro 

Garantire un ambiente di lavoro sicuro è (o almeno, dovrebbe essere) una priorità per tutte le aziende e l’ISO 45001 stabilisce le linee guida per proteggere i lavoratori. L’implementazione di questa certificazione presso Bama Technologies ridurrà i rischi legati alla salute e alla sicurezza, tutelando i dipendenti da eventuali pericoli. I fornitori non in regola con questa normativa non proteggono i propri collaboratori e, per questo motivo, non dovrebbero essere scelti.  

ISO 14001: Gestione ambientale 

In un contesto dove l’attenzione all’ambiente è fondamentale, l’ISO 14001 si pone come standard di riferimento per la gestione sostenibile. Nei processi di finitura, Bama Technologies applica pratiche che riducono l’impatto ambientale. L’adozione di soluzioni innovative consente di diminuire gli sprechi e di rispettare le normative ambientali, particolarmente stringenti visto l’alto rischio di inquinamento che caratterizza questo settore. Scegliere fornitori che non curano la gestione ambientale significa disinteressarsi delle sorti future del pianeta.  

Vantaggi delle certificazioni per i clienti del settore farmaceutico 

Le certificazioni ISO garantiscono ai clienti, specialmente quelli del settore farmaceutico, alti livelli di sicurezza e conformità normativa. Attraverso questi standard, Bama Technologies offre prodotti che rispettano i requisiti più stringenti in termini di qualità e sicurezza, consolidando la fiducia dei propri clienti e rafforzando la competitività aziendale. 

Il processo di certificazione e mantenimento degli standard 

Ottenere una certificazione ISO è un processo articolato che coinvolge diverse fasi, partendo dall’analisi preliminare dei processi aziendali fino alla valutazione finale da parte di enti certificatori accreditati. Questi enti hanno il compito di valutare che ogni aspetto della gestione aziendale rispetti gli standard ISO richiesti. Una volta superata la fase di audit, l’ente rilascia la certificazione che attesta la conformità dell’azienda agli standard. 

Bama Technologies, dopo aver ottenuto le certificazioni, si impegna a mantenere costantemente gli standard richiesti. Questo avviene tramite audit periodici, revisioni interne e un monitoraggio continuo dei processi produttivi. L’obiettivo è garantire che ogni fase, dalla produzione al trattamento delle superfici, continui a rispettare i parametri di sicurezza, qualità e sostenibilità definiti dalle norme ISO. La collaborazione con enti certificatori assicura che il processo di verifica sia rigoroso e trasparente, garantendo un aggiornamento continuo rispetto alle normative in evoluzione. 

Inoltre, il mantenimento delle certificazioni richiede un impegno attivo da parte di tutte le aree aziendali, che devono lavorare in sinergia per assicurare il rispetto delle procedure e l’adozione di misure correttive, qualora emergano eventuali criticità. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *